Bruxelles: un fumetto invita al voto Comites
Un fumetto per valorizzare l’azione dei Comites nel mondo e sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della partecipazione al voto previsto per il 3 dicembre. È l’idea che ispira il cartone animato “Il viaggio continua”, progetto realizzato dal Comites di Bruxelles, Brabante e Fiandre con il contributo del ministero degli Esteri e presentato dall’Ambasciata d’Italia a Bruxelles.
L’iniziativa si svolge nel quadro della campagna informativa in vista delle elezioni per il rinnovo dei Comites, gli organi di rappresentanza degli italiani all’estero nei rapporti con le rappresentanze diplomatico-consolari. “Questa iniziativa è anche la dimostrazione di quanto sia importante lavorare insieme e di come i Comites abbiano un ruolo importante anche nella promozione degli interessi degli italiani all’estero, della lingua e cultura italiana e del Made in Italy”, ha commentato l’Ambasciatore d’Italia in Belgio, Francesco Genuardi, ricordando il termine del 3 novembre entro il quale occorre registrarsi per ricevere il plico elettorale e partecipare al voto.
In un video messaggio, il Direttore Generale per gli italiani all’estero, Luigi Maria Vignali, ha salutato la scelta di utilizzare un linguaggio come quello del cartone animato ed auspicato la più ampia partecipazione all’appuntamento elettorale del 3 dicembre. Tra i presenti, anche il neoconsole generale a Charleroi, Pier Forlano, il Presidente del Comites di Bruxelles, Raffaele Napolitano, e rappresentanti dell’associazionismo ed esponenti delle collettività presenti in Belgio dove sono attivi 5 Comites (Bruxelles, Genk, Charleroi, Liegi e Mons) sul totale di 106 Comites presenti nel mondo.
