Evento enogastronomico “Ripartiamo insieme” / 25-26 ottobre 2020

Domenica 25 e Lunedi 26 Ottobre 2020 : un evento enogastronomico dedicato alla ripartenza, all’insegna delle eccellenze agroalimentari italiane, del benessere, della convivialità, della socialità e della condivisione.
Con l’alto Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, in collaborazione con la Camera Di Commercio Belgo-Italiana, ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, EMA -European Medical Association, COMITES – Comitato degli Italiani all’Estero (Belgio), I Love Italian Food, SCIB-Scuola di Cucina Italiana Bruxelles.ITI-International Taste Institute, Excellis, Horeca Magazine…
Le due giornate saranno animate dalla valorizzazione delle cucine territoriali, tramandare il patrimonio delle proprie tradizioni gastronomiche, punto di forza e vero motore della cucina regionale italiana, con degustazioni di piatti tipici delle diverse regioni italiane a cura dei cuochi dell’Associazione Cuochi Italiani in Belgio FIC con stands enogastronomici, degustazioni, show cooking, e altro ancora…Molteplici conference con professionisti del settore, per conoscere l’origine e la produzione degli alimenti che quotidianamente consumiamo e che sono alla base della nostra alimentazione.Informare gustando, questo lo spirito che accompagnerà le due giornate, un’occasione di riflessione per la grande famiglia dei cuochi, e non solo, con l’obiettivo di rimarcare i propri valori all’insegna della professionalità, della formazione, della tradizione ed innovazione, ma anche un momento di convivialità e di condivisione per l’intera categoria.Tantissimi ospiti: Istituzioni, cuochi, ristoratori, sommelier, pasticceri, pizzaioli, operatori del settore, giornalisti, TV, Radio, blogger, buyers, importatori, distributori…
È importante celebrare la ripartenza, seppur con il pericolo del coronavirus incombente, anche attraverso il coinvolgimento delle nostre attività associative: con un atteggiamento positivo e idee ben chiare per il futuro.Sia pure con nuove regole sanitarie, non dobbiamo fermarci né farci penalizzare ulteriormente dalla pandemia, che ci ha fortemente travolto. È vitale creare nuove sinergie per ricostruire insieme il tessuto dell’ospitalità e dell’accoglienza.Naturalmente adotteremo tutte le misure, nel pieno rispetto delle norme igienico-sanitarie previste dagli enti governativi, per garantire la salvaguardia della salute dei partecipanti.Salvo nuove disposizioni relative al Corona Virus, l’evento si svolgerà presso il nuovo Foodlab Excellis di Bruxelles, centro interamente dedicato alla gastronomia, in Rue Colonel Bourg, 105 A 1140 Evere – Bruxelles.
Associazione cuochi cuochi italiani in belgio – Pino Nacci